Letture estive per tutte le classi

Alle studentesse e agli studenti delle future classi prime si richiede la lettura di:

  • Laura Orvieto “Storie dalla storia del mondo” (si trova anche nelle biblioteche) 
  • Gianni Rodari “C’era due volte il barone Lamberto”
    si trova anche nelle biblioteche e in versione audiolibro: CLICCA QUI 

Alle studentesse e agli studenti delle future classi seconde si richiede la lettura di: 

  • Valerio Massimo Manfredi “Lo scudo di Talos” (si trova anche nelle biblioteche) 
  •  Carmen Scarpelli “Il bullo innamorato”, ed. La Spiga: ISBN 9788846832269

Alle studentesse e agli studenti delle future classi terze si richiede la lettura di:

  •  Amori, duelli e magie - l’epica medievale - a cura di Alberto Cristofori,
    ed. La Spiga - ISBN 9788846831279
  •  Giovanni Boccaccio, “Decameron. Novelle scelte”, a cura di A. Mazzaferro, ed. La Spiga: ISBN 9788846831293

Alle studentesse e agli studenti delle future classi quarte si richiede la lettura di: 

  •  Moreno Giannattasio “Chi vuol esser lieto sia”,
    ed. La Spiga: ISBN 9788846840387
  • Alessandro Baricco “Novecento” di cui è disponibile l’audiolibro: CLICCA QUI

Alle studentesse e agli studenti delle future classi quinte si richiede la lettura di:

  • Luigi Pirandello “Il fu Mattia Pascal” di cui è disponibile l’audiolibro: CLICCA QUI 
  • Italo Calvino “Il sentiero dei nidi di ragno” di cui è disponibile l’audiolibro: CLICCA QUI

Le letture sono indicate dalla Commissione biblioteca e approvate dal dipartimento di LETTERE