PTOF
Documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche.
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia. Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa.
La Scuola e il suo contesto
- IDENTITA’ DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA |
- IL CONTESTO TERRITORIALE |
- ACCORDI DI RETE |
- ELENCO CONVENZIONI |
Le scelte strategiche
L'offerta formativa
- PROGETTI |
- PCTO |
- APPRENDISTATO |
- EDUCAZIONE CIVICA |
- PROTOCOLLO ACCOGLIENZA |
- TRAGUARDI IN USCITA |
- PIANO FORMAZIONE DOCENTI |
- METODOLOGIE |
- DIDATTICA ORIENTATIVA |
- CALENDARIO SCOLASTICO 2024-2025 |
Organizzazione
- FUNZIONIGRAMMA E ORGANIGRAMMA GENERALE |
- PATTO DI CORRESPONSABILITA' |
- REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO |
- REGOLAMENTO RIUNIONI ON LINE |
- ORGANI COLLEGIALI |
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.