Costruzioni Aeronautiche
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
ITTS C.Grassi Torino
Cos'è
Il diploma in “Costruzione del mezzo aereo” riguarda la costruzione e la manutenzione del mezzo aereo e l’acquisizione di professionalità nel campo delle certificazioni di idoneità all’impiago dei mezzi medesimi.
A cosa serve
Permette di approfondire la realizzazione e la conduzione dei sistemi di trasporto navali, terrestri e aerei, nel rispetto delle norme nazionali, comunitarie e internazionali.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - trasporti e logistica, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Diplomato in |
|||
DISCIPLINE |
Terza |
Quarta |
Quinta |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo aereo |
5 |
5 |
8 |
Meccanica, macchine e sistemi propulsivi |
3 |
3 |
4 |
Elettrotecnica, elettronica e automazione |
3 |
3 |
3 |
Logistica |
3 |
3 |
|
Diritto ed economia |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
TOTALE |
32 |
32 |
32 |
Il diploma in “Costruzione del mezzo aereo” riguarda la costruzione e la manutenzione del mezzo aereo e l’acquisizione di professionalità nel campo delle certificazioni di idoneità all’impiago dei mezzi medesimi
A conclusione del percorso il diplomato sarà in grado di
- Identificare, descrivere e comparare tipologie e funzioni dei vari mezzi e sistemi di trasporto.
- Gestire il funzionamento di uno specifico mezzo di trasporto e intervenire nelle fasi di progettazione, costruzione e manutenzione dei suoi diversi componenti.
- Mantenere in efficienza il mezzo di trasporto e gli impianti relativi.
- Gestire e mantenere in efficienza i sistemi, gli strumenti e le attrezzature per il carico e lo scarico dei passeggeri e delle merci, anche in situazioni di emergenza.
- Gestire la riparazione dei diversi apparati del mezzo pianificandone il controllo e la regolazione.
- Valutare l’impatto ambientale per un corretto uso delle risorse e delle tecnologie.
- Gestire le attività affidate seguendo le procedure del sistema qualità, nel rispetto delle normative di sicurezza.
TOTF14000A@istruzione.it
Telefono
011/2266550