Elettrotecnica

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

ITTS C.Grassi Torino

Cos'è

Viene approfondita nell’articolazione “Elettronica” la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici; nell’articolazione “Elettrotecnica” la progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali e nell’articolazione “Automazione”, la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.

A cosa serve

Insegna a comprendere i campi dell’elettronica, della robotica applicata ai processi produttivi e l’automazione industriale.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - Elettronica ed Elettrotecnica,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

Diplomato in ELETTROTECNICA

Articolazione dell’Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica

DISCIPLINE

Terza

Quarta

Quinta

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

Storia

2

2

2

Matematica

4

4

3

Elettrotecnica ed Elettronica

7

6

6

Sistemi automatici

4

5

5

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

5

5

6

Scienze motorie e sportive

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

 

 

 

 

TOTALE

32

32

2

 

Elettronica ed Elettrotecnica

Insegna a comprendere i campi dell’elettronica, della robotica applicata ai processi produttivi e l’automazione industriale

  • L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” integra competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei materiali, della progettazione, costruzione e collaudo, nei contesti produttivi di interesse, relativamente ai sistemi elettrici ed elettronici, agli impianti elettrici e ai sistemi di automazione; presenta le tre articolazioni:
  • Elettrotecnica”, che approfondisce la progettazione,realizzazione e gestione di sistemi e impianti elettrici, civili e industriali;

 

  

Email

TOTF14000A@istruzione.it

Telefono

011/2266550