Informatica Quadriennale
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
ITTS C.Grassi Torino
Cos'è
Nell’articolazione “Telecomunicazioni”, viene approfondita l’analisi, la comparazione, la progettazione, installazione e gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.
A cosa serve
Per entrare nel mondo delle comunicazioni e dell’informatica e capirne le norme che lo regolano e le tecnologie utilizzate.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - Informatica e telecomunicazioni, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
Diplomato in Articolazione dell’Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni |
|
DISCIPLINE |
Classe Prima |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
Lingua inglese |
3 |
Storia |
2 |
Matematica |
4 |
Scienze integrate (Scienze della terra) |
3 |
Scienze integrate (Fisica) |
4 |
Scienze integrate (Chimica) |
1 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
3 |
Informatica |
1 |
Sistemi e reti |
1 |
Lingua e cultura straniera (Spagnolo) |
3 |
Diritto ed economia |
1 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
|
|
TOTALE ORE SETTIMANALI |
33 |
Nel quadro orario sono comprese ore di contemporaneità fra ambiti/discipline
Per entrare nel mondo delle comunicazioni e dell’informatica e capirne le norme che lo regolano e le tecnologie utilizzate.
- L’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” integra competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione delle informazioni, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione.
- “Informatica”, che approfondisce l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche.
TOTF14000A@istruzione.it
Telefono
011/2266550